Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookie. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

F.A.Q. Qui trovi le domande più frequenti che ci vengono poste dai nostri clienti

1) Come faccio a calcolare la lunghezza del telo? Il valore da fornire alla ProtectEasy S.r.l. si ottiene misurando orizzontalmente la distanza tra le viti di fissaggio delle due basi fisse estreme. Un'immagine all'interno di ogni kit chiarisce bene l'operazione.

2) Come si installa la copertura? Gli unici pezzi da fissare stabilmente alla struttura del balcone, seguendo le indicazioni contenute nella corrispondente brochure, sono le basi fisse. Invece i bracci che sostengono il telo si innestano e si tolgono facilmente all'occorrenza.

3) Che attrezzi servono per il montaggio? Un cacciavite a stella e un metro. Per i perfezionisti anche un livello (ma si può fare anche a meno) e un trapano per fare i prefori solamente nei balconi in legno.

4) Ho montato la struttura ma il telo  non è teso. Come risolvo il problema? Verificare che le basi fisse  siano installate correttamente altrimenti ruotare di 180 gradi la loro superficie di contatto con il balcone. I bracci inseriti nelle basi fisse devono essere divergenti.

5) Ho stretto troppo forte un accoppiamento vite-rivetto di un braccio e pertanto il rivetto gira e non riesco a fissare bene i moduli.  Come faccio a risolvere il problema? Semplice. Basta inserire una strisciolina di carta adesiva nel foro inferiore del modulo, sotto il rivetto. La striscia blocca il rivetto permettendo il fissaggio dello stesso. Vedi figura.

6) Trovo difficoltà ad inserire i bracci nei supporti fissi attaccati al balcone. Come posso risolvere il problema? Si può intervenire regolando i supposti fissi (basi fisse) avvicinandoli un po' fra di loro. Altro accorgimento per i destrorsi (destrimani) è quello di inserire per primo il braccio di sinistra e poi quello di destra. Per i mancini fare il contrario. Affinchè il telo risulti in tensione occorre avere l'accortezza di tirare lateralmente il braccio, afferrandolo in punta, per allineare l'innesto con il foro del supporto.